in

Terapie alternative e complementari per la dermatite atopica

illustrazioni di olio d'oliva, bicarbonato di sodio e aceto
Oltre ai farmaci da prescrizione, per alcune persone possono essere efficaci trattamenti eczemi complementari, come olio di cocco, bicarbonato di sodio e bagni di candeggina.

Le persone con dermatite atopica, la forma più comune di eczema, soffrono di pelle molto secca e pruriginosa ed eruzioni cutanee su varie parti del corpo, secondo la National Eczema Association (NEA). (1) Questi sintomi in genere non sono costanti e passano invece attraverso riacutizzazioni e remissioni alternate.

Mentre la maggior parte dei bambini supererà la dermatite atopica, non esiste una cura per il disturbo cronico (di lunga durata). (2) Il trattamento si concentra sulla gestione dei sintomi, sulla riduzione dell’infiammazione, sulla guarigione della pelle lesa e sulla prevenzione di ulteriori danni, sulla prevenzione e sul controllo delle riacutizzazioni. (1)

Advertising

“Le persone con dermatite atopica devono fare molti sforzi extra nella loro vita quotidiana per prendersi cura della propria pelle”, spiega Kanwaljit K. Brar, MD, allergologo pediatrico e immunologo presso il National Jewish Health di Denver. “Le persone scherzano sulle loro routine di cura della pelle prolungate, ma per le persone con dermatite atopica è la differenza tra una notte confortevole o una notte di graffi e perdita di sonno”.

Oltre alle rigide routine di cura della pelle, i trattamenti convenzionali possono includere: (1,2)

  • Steroidi topici e antinfiammatori
  • Immunosoppressori orali o iniettabili
  • Antibiotici per infezioni della pelle
  • Fototerapia 

Negli ultimi anni, tuttavia, le terapie complementari e alternative sono diventate popolari per numerose condizioni. Infatti, secondo la NEA, circa la metà dei pazienti con dermatite atopica ha utilizzato trattamenti alternativi e complementari. (3)

Mentre alcune di queste terapie sembrano promettenti, è importante notare che la maggior parte sono poco studiate e richiedono ulteriori ricerche. 

Più recente in Eczema

Prendersi cura della propria salute mentale quando si ha la dermatite atopica

Prendersi cura della propria salute mentale quando si ha la dermatite atopica

Cinque cose che dovresti sapere se tuo figlio ha la dermatite atopica

Cinque cose che dovresti sapere se tuo figlio ha la dermatite atopica

Uno sguardo alle comorbidità correlate alla dermatite atopica (e cosa fare al riguardo)

Uno sguardo alle comorbidità correlate alla dermatite atopica (e cosa fare al riguardo)

Oltre la pelle: altri modi in cui la dermatite atopica può influire sulla tua vita

Oltre la pelle: altri modi in cui la dermatite atopica può influire sulla tua vita

Bagni curativi per la dermatite atopica: linee guida

La dermatite atopica causa difetti nella barriera cutanea, lo strato più esterno della pelle che protegge la pelle dall’invasione di microrganismi e allergeni e aiuta a trattenere l’umidità. A causa di questo problema, la pelle diventa molto secca, osserva il NEA. (4)

Un modo per combattere questa secchezza e riportare l’umidità nella pelle è attraverso adeguati trattamenti di balneazione o doccia. La NEA raccomanda:

  • Fare il bagno o la doccia in acqua tiepida (non calda) per non più di 10-15 minuti
  • Lavare con un detergente delicato (tranne durante i razzi gravi)
  • Asciugare la pelle con un asciugamano e applicare sulla pelle farmaci topici su prescrizione, se necessario
  • Applicare liberamente la crema idratante entro tre minuti
  • Vestirsi solo dopo pochi minuti quando la crema idratante ha avuto il tempo di assorbirsi nella pelle

Oltre a queste linee guida generali, alcuni trattamenti da bagno complementari potrebbero aiutare ad alleviare i sintomi dell’eczema e aiutare la pelle con la ritenzione di umidità. Secondo la NEA, questi includono l’aggiunta (non allo stesso tempo):

  • Oli da bagno delicati (in particolare quelli senza profumi o soluzioni per bagnoschiuma) nell’acqua del bagno per mantenerti idratato
  • Un quarto di tazza di bicarbonato di sodio per l’acqua del bagno allevia il prurito
  • Un quarto di  tazza di candeggina per uso domestico in una vasca piena di acqua del bagno per ridurre l’infiammazione e i batteri sulla pelle
  • Una tazza di sale da cucina nell’acqua del bagno per ridurre la puntura dell’acqua tiepida se hai una forte eruzione cutanea
  • Una tazza di aceto nell’acqua del bagno aiuta a uccidere i batteri 
I 7 tipi di eczema

Che aspetto hanno la dermatite atopica e altri tipi di eczema?

Per saperne di più

La NEA suggerisce anche di aggiungere farina d’avena all’acqua del bagno (o direttamente sulla pelle) per alleviare il prurito, ma il dottor Brar sottolinea che questo potrebbe essere pericoloso per alcune persone. “L’uso di prodotti alimentari sulla pelle, come i bagni di farina d’avena, non è raccomandato in quanto ciò potrebbe aumentare il rischio di allergia alimentare o causare irritazione alla pelle”, dice.

Unguenti topici naturali per la dermatite atopica

I medici raccomandano unguenti topici su prescrizione per il trattamento della dermatite atopica, ma alcuni trattamenti topici alternativi possono anche aiutare se vengono utilizzati in tandem con farmaci da prescrizione o come trattamenti complementari.

La ricerca suggerisce che l’olio di cocco (vergine o spremuto a freddo) ha varie proprietà che possono renderlo un trattamento efficace per l’eczema per alcune persone.

Ad esempio, uno studio pubblicato nel gennaio 2019 sul Journal of Traditional and Complementary Medicine ha rilevato che l’olio di cocco ha proprietà antinfiammatorie e protettive per la pelle. (5,6) Altri studi hanno suggerito che l’olio di cocco ha qualità antibatteriche e aiuta la pelle a trattenere l’umidità. (7)

L’olio di girasole può anche essere utile nel trattamento della dermatite atopica (a meno che non siate allergici ad essa), secondo alcuni piccoli studi. (8) Uno studio ha scoperto che l’olio di semi di girasole può aiutare a ripristinare la barriera cutanea e migliorare l’idratazione della pelle. (9)

Un certo numero di altri oli a base vegetale sono allo studio come potenziali trattamenti per i sintomi dell’eczema, ma sono necessarie ulteriori ricerche, secondo una recensione pubblicata nel luglio 2016 sull’American Journal of Clinical Dermatology . (8,10)

Secondo la NEA, il cardiospermum (una vite tropicale in fiore dall’India e dall’Africa) e la vitamina B12 topica possono essere efficaci per i sintomi dell’eczema. (11) Una revisione della letteratura pubblicata nell’agosto 2017 sulla rivista Allergologie Select ha anche osservato che la vitamina B12 topica mostra risultati promettenti secondo piccoli studi, ma sottolinea che sono necessari studi più ampi per verificare tali risultati. (12)

Scelti dell’editore in Eczema

Come sono collegati lo stress e l'eczema

Come sono collegati lo stress e l’eczema

7 miti comuni sull'eczema, sfatati

7 miti comuni sull’eczema, sfatati

Il miele è il segreto per eliminare l'eczema?

Il miele è il segreto per eliminare l’eczema?

L'aceto di sidro di mele può eliminare l'eczema?

L’aceto di sidro di mele può eliminare l’eczema?

Agopuntura e digitopressione per alleviare il prurito

L’agopuntura, in cui gli aghi sono inseriti in punti specifici del corpo a seconda del problema sottostante da trattare, viene spesso applicata alle condizioni correlate all’allergia e al prurito. Non è stato ampiamente studiato per il trattamento della dermatite atopica.

Singoli studi, tuttavia, hanno scoperto che l’agopuntura può ridurre significativamente il prurito indotto da allergeni e il prurito correlato a problemi renali (prurito uremico). (10) E uno studio pilota ha scoperto che la digitopressione (in cui vengono utilizzate piccole sfere di titanio per applicare la pressione invece degli aghi) può aiutare a ridurre il prurito correlato all’eczema, sebbene lo studio mancasse di un placebo e avesse pochi pazienti. 

Un altro studio preliminare (che ha avuto anche pochi partecipanti), pubblicato a dicembre 2018 sulla rivista Complementary Therapies in Medicine , ha scoperto che l’agopuntura può aiutare a migliorare i sintomi nelle persone con dermatite atopica. (13)

Più popolare in Eczema

Cos'è l'eczema del cuoio capelluto?

Cos’è l’eczema del cuoio capelluto?

I migliori saponi detergenti e non irritanti per le persone con eczema

I migliori saponi detergenti e non irritanti per le persone con eczema

'Ho provato la terapia con bendaggio umido per l'eczema e mi ha aiutato a resettare la mia pelle'

‘Ho provato la terapia con bendaggio umido per l’eczema e mi ha aiutato a resettare la mia pelle’

I migliori oli naturali ed essenziali per aiutare a lenire la pelle soggetta a eczema

I migliori oli naturali ed essenziali per aiutare a lenire la pelle soggetta a eczema

L’approccio mente-corpo al trattamento della dermatite atopica

Alcuni trattamenti complementari e alternativi per la dermatite atopica si concentrano sull’aiutare i pazienti a gestire il loro stress. Questo approccio mente-corpo si basa sul fatto che lo stress è un fattore scatenante comune per le riacutizzazioni dell’eczema, probabilmente perché produce infiammazione, una causa alla base dei sintomi della dermatite atopica. (11)

Un piccolo studio che ha coinvolto i bambini ha scoperto che il massaggio riduce significativamente i sintomi della dermatite atopica, tra cui prurito, desquamazione e arrossamento, oltre all’ansia. (10) L’aggiunta di oli essenziali al massaggio non ha avuto alcun beneficio aggiuntivo (e può persino sensibilizzare la pelle agli oli), secondo un altro studio.

I pazienti dovrebbero fare attenzione con gli oli essenziali (da non confondere con i comuni oli da bagno), osserva Brar. “Le famiglie proveranno spesso miscele fatte in casa di più oli essenziali che io sconsiglio”, dice. “Gli oli essenziali possono causare dermatite da contatto e il profumo può irritare la pelle.”

Altri studi hanno trovato un potenziale beneficio per l’ipnoterapia e il biofeedback (una tecnica di rilassamento o consapevolezza che coinvolge un dispositivo di feedback fisiologico combinato con pensieri diretti). Questi due trattamenti sembrano ridurre i danni alla pelle causati dal rilassamento. 

La ricerca, come uno studio pubblicato nell’aprile 2018 sulla rivista  Cognitive Behaviour Therapy , ha anche dimostrato che il trattamento cognitivo comportamentale basato sull’esposizione (che utilizza la consapevolezza per aumentare la tolleranza al prurito e all’angoscia durante l’esposizione a fattori scatenanti della dermatite atopica) può ridurre i sintomi e l’ansia . (14)

Probiotici e integratori di vitamina D per la dermatite atopica

I ricercatori hanno studiato numerosi integratori orali per il trattamento della dermatite atopica, ma la maggior parte si è rivelata inutile. Tuttavia, alcune prove suggeriscono che i probiotici e la vitamina D potrebbero essere utili. “Una dieta ricca di omega-3, vitamina D e alimenti contenenti probiotici può avere benefici per la pelle”, dice Brar.

È ormai risaputo che il microbioma – i trilioni di microrganismi che vivono all’interno del corpo umano, in particolare l’intestino – gioca un ruolo sostanziale nella nostra salute generale. Numerosi studi hanno quindi esaminato se il miglioramento della salute del microbioma con i probiotici possa ridurre i sintomi dell’infiammazione e dell’eczema. Sebbene alcuni studi suggeriscano che i probiotici siano efficaci, le revisioni della letteratura, come una meta-analisi pubblicata a settembre 2017 su  Frontiers in Cellular and Infection Microbiology, devono ancora rivelare un chiaro beneficio per il trattamento. (15) Ad esempio, una revisione Cochrane del novembre 2018 di studi clinici controllati randomizzati ha concluso che i ceppi probiotici attualmente disponibili fanno poca o nessuna differenza nel migliorare i sintomi dell’eczema, ma i probiotici generalmente non causano effetti collaterali significativi. (16)

Allo stesso modo, gli integratori di vitamina D hanno guadagnato molta attenzione dalla ricerca perché le persone con carenza di vitamina D sembrano avere maggiori probabilità di avere la dermatite atopica e di sviluppare una forma più grave della malattia. Ma i singoli studi hanno avuto conclusioni contrastanti. Una revisione della letteratura di studi di controllo randomizzati, pubblicata nell’ottobre 2018 sulla rivista Pediatric Dermatology , ha rilevato che esiste sicuramente un legame tra i livelli di vitamina D e la gravità della malattia della dermatite atopica. (17) Ha anche scoperto che ci sono “prove deboli” che l’integrazione di vitamina D migliora i sintomi nei bambini, sebbene abbia notato che sono stati inclusi solo sei studi ed erano incoerenti nel design e nei metodi. 

Un’altra recensione, pubblicata a settembre 2016 su Nutrition , ha anche notato questa incoerenza. (18) Gli autori hanno concluso che la vitamina D può potenzialmente migliorare i sintomi della dermatite atopica, ma questa scoperta dovrà essere confermata con studi su larga scala condotti per un periodo di tempo più lungo. 

Advertising
Advertising

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0
Advertising

Psoriasi e infezioni della pelle

Trattamento della psoriasi del cuoio capelluto